In questa sezione sono indicati i consigli di allevamento che ogni persona che si avvicina alla riproduzione dovrebbe osservare e che sono indispensabili per chiunque intenda allevare con etica e serietà . Morfologia, carattere e salute : sono tutte e tre caratteristiche imprescindibili !!!
MORFOLOGIA PARTECIPARE ALMENO A TRE VERIFICHE ZOOTECNICHE AL FINE DI VALUTARE I PREGI E DIFETTI DEL SOGGETTO DA RIPRODURRE ************************************ Qualsiasi cane che presenti, in modo evidente, delle anomalie d’ordine fisico e di comportamento, non deve essere riprodotto. **************************************** Ricordiamo che la certificazione di esenzione da displasia, per essere valida ed essere inserita nel pedigree del soggetto, deve essere stata emessa da una delle due Centrali di lettura Ufficiali presenti in Italia che sono FSA fondazione salute animale e Ce.Le.Ma.Sche. I risultati certificati ottenuti da altri laboratori non sono validi .
Non iniziare gli accoppiamenti prima di aver ottenuto gli esiti radiografici ufficiali per la displasia dell’ anca e del gomito
Non accoppiare femmine prima del secondo calore, o troppo anziane. Dopo i sette anni di età è opportuno ottenere un certificato veterinario di idoneità alla riproduzione
Non far riprodurre una fattrice prima dei 20 mesi di eta’ per il Bovaro del Bernese e grande Bovaro Svizzero e dei 18 mesi per Appenzell ed Entlebuch.
Tra un accoppiamento ed il successivo devono passare almeno 10 mesi
Una fattrice puo’ essere accoppiata per due calori consecutivi una sola volta nella sua vita ed esclusivamente nel caso in cui nella prima cucciolata siano nati vivi o morti un massimo di due cuccioli
Non fare riprodurre una fattrice, a salvaguardia del suo benessere, per più di 5 volte nella sua vita
Non consegnare cuccioli prima dei 60 giorni di vita
Non consegnare cuccioli di peso inferiore ai seguenti minimi indicati: Bovaro del Bernese 7 kg, Bovaro dell’Appenzell 5,5 kg, Bovaro dell’Entlebuch 5 kg, Grande Bovaro Svizzero 8 kg
Evitare di far riprodurre cani con reazioni comportamentali deviate come paura esagerata o aggressività
PUBBLICITA’E COMMERCIO
Non essere dedito ad abituale commercio di cani da lui non allevati
Fornire informazioni veritiere e complete sui cani del proprio allevamento
Fare pubblicita’ del proprio allevamento e dei propri cani in modo onesto e veritiero
Non offrire cani a vendite per corrispondenza o come premio in competizioni o lotterie
Assicurarsi che l’ acquirente si renda conto della responsabilita’ di detenere un cane e sia conscio delle caratteristiche morfologiche e comportamentali della razza
Informare, preferibilmente per iscritto l’acquirente sulla genealogia, sull’alimentazione avuta, i trattamenti antiparassitari ed immunizzanti effettuati, e fornire indicazioni e consigli per una corretta socializzazione
ESPOSIZIONI
Mantenere sempre un comportamento corretto ed educato nei confronti dei colleghi allevatori e del club
Partecipare alle esposizioni con spirito sportivo e non assumere atteggiamenti offensivi nei riguardi di giudici, concorrenti, allevatori e rispettivi cani
Non pronunciare parole di discredito nei confronti di cani di altrui proprietà o allevamento
Frequentare, almeno due volte all’anno, le esposizioni Speciali e/o i Raduni CIABS, con cani propri o del proprio allevamento
Bovaro del Bernese: difetti eliminatori
• Cane aggressivo, pauroso o timoroso • Naso diviso • Enognatismo, prognatismo, arcata degli incisivi deviata • Un occhio, o tutti e due, blu (gazzuolo) • Entropion, ectropion • Coda rotta, coda arrotolata • Pelo corto o pelo doppio ● Mantello non tricolore ● Colore di fondo diverso dal nero . N.B. I maschi devono presentare due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto
DISPLASIA DELL' ANCA
Gradi ammessi alla riproduzione : A, B, C Accoppiamenti corretti A con A - A con B - A con C B con A - B con B C solo con A
DISPLASIA DEL GOMITO
Gradi ammessi alla riproduzione : 0, BL, 1 Accoppiamenti corretti 0 con 0 - 0 con BL - 0 con 1 Bl con 0 - BL con BL 1 con 0
MIELOPATIA DEGENERATIVA test su entrambi gli esoni
Free, Carrier, At risk Accoppiamenti consigliati FREE-FREE FREE-CARRIER FREE-AT RISK CARRIER - FREE AT RISK - FREE
DIFETTI ELIMINATORI • Soggetto pauroso, aggressivo • Enognatismo, prognatismo, arcata degli incisivi deviata • Entropion, ectropion • Occhio blu, occhi eterocromi • Coda a falcetto (la punta della coda non tocca la regione dell’inserzione della coda), coda nettamente pendente, coda rotta. • Tipo di pelo diverso dal doppio pelo • Cane non tricolore • Colore di fondo diverso dal nero, o marrone avana
Displasia dell' anca
Gradi ammessi alla riproduzione : A, B, C Accoppiamenti corretti A con A - A con B - A con C B con A - B con B C solo con A
Displasia del gomito
Gradi ammessi alla riproduzione : 0, BL, 1 Accoppiamenti corretti 0 con 0 - 0 con BL - 0 con 1 Bl con 0 - BL con BL 1 con 0
Lussazione della rotula
Esente
Bovaro dell' Entlebuch
DIFETTI ELIMINATORI • Cane pauroso, cane aggressivo • Enognatismo, prognatismo marcato, arcata dentaria deviata • Entropion, ectropion • Occhio giallo da rapace, occhio blu, occhio gazzuolo • Coda arrotolata • Pelo troppo lungo, molle, mancanza di sottopelo • Colore non corretto: - mantello non tricolore - colore di fondo diverso dal nero • Cane la cui taglia non arriva al limite inferiore, o supera il limite superiore di tolleranza.
Displasia dell' anca
Gradi ammessi alla riproduzione : A, B, C Accoppiamenti corretti A con A - A con B - A con C B con A - B con B C solo con A
Displasia del gomito
Gradi ammessi alla riproduzione : 0, BL, 1 Accoppiamenti corretti 0 con 0 - 0 con BL - 0 con 1 Bl con 0 - BL con BL 1 con 0
Test Atrofia progressiva retina PRA _____________________________________________ Uretere Ectopico
DIFETTI ELIMINATORI • Gravi difetti di carattere (paura o aggressività ) • Prognatismo o enognatismo, arcata degli incisivi deviata • Entropion, ectropion • Un occhio o due blu (gazzuolo) • Pelo di copertura corto con mancanza di sottopelo. • Pelo lungo • Cane dal mantello non tricolore • Colore di fondo diverso dal nero Qualsiasi cane che presenti in modo netto delle anomalie d’ordine fisico o di comportamento, sarà squalificato.
Displasia dell' anca
Gradi ammessi alla riproduzione : A, B, C Accoppiamenti corretti A con A - A con B - A con C B con A - B con B C solo con A
Displasia del gomito
Gradi ammessi alla riproduzione : 0, BL, 1 Accoppiamenti corretti 0 con 0 - 0 con BL - 0 con 1 Bl con 0 - BL con BL 1 con 0
OCD
ESENTE
LOCUS D
Ammessi Free e Carrier . Accoppiamenti secondo lo schema : Free / Free Carrier /Free